Cybersecurity events

Giugno 2025

Healthcare Security Summit 2025

NIS2 & Lifescience: se non ora, quando? Nel contesto di un settore sanitario sempre più digitalizzato e sotto pressione, il Security Summit Healthcare 2025 propone un confronto strategico sulle implicazioni della Direttiva NIS2, che impone nuovi standard di sicurezza e compliance anche per strutture sanitarie e stakeholder tecnologici. Alessandro Vallega, membro del Comitato Direttivo di […]
18 Giu
10:00 - 12:30
Maggio 2025

Sistema di gestione NIS 2

La soluzione pratica per la conformità normativa Negli ultimi anni, la cybersecurity è diventata una priorità critica per la normazione europea. La Direttiva NIS 2 e il decreto legislativo di recepimento hanno introdotto nuovi obblighi per organizzazioni pubbliche e private, oltre a un sistema sanzionatorio non indifferente. I relatori introducono al Sistema di Gestione NIS […]
29 Mag
17:30

Attacchi informatici alle aziende modenesi

sfide, strategie di protezione e quadro normativo La Camera di Commercio e l’Università di Modena e Reggio Emilia invitano le imprese all’evento “Attacchi informatici alle aziende modenesi: sfide, strategie di protezione e quadro normativo”. Mercoledì 21 maggio, ore 15-18, Camera di Commercio di Modena. Si parlerà di protezione, normative (con un occhio alla direttiva NIS2) […]
21 Mag
15:00 - 18:00
Camera di Commercio di Modena
Via Ganaceto 134, 41121 Modena

La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

Il cielo USA oscurato Nell’ultima puntata de “La settimana informatica” su Radio Radicale, Stefano Quintarelli affronta una serie di episodi e riflessioni che evidenziano la crescente vulnerabilità delle infrastrutture digitali nelle società avanzate. Dal blackout dei sistemi aeroportuali statunitensi alle ritorsioni digitali dell’amministrazione USA contro la Corte Penale Internazionale, fino ai rischi sistemici legati all’uso […]
16 Mag

Progetto di Salute casa come primo luogo di cura e telemedicina

Dalla clinica alla cybersecurity: multidisciplinarietà e innovazione per una sanità territoriale evoluta Dalla clinica alla cybersecurity: multidisciplinarietà e innovazione per una sanità territoriale evolutaAll’evento, in programma a Trani presso la Biblioteca Comunale “B. Ronchi”, l’esperto di cybersecurity Corrado Giustozzi sarà tra i protagonisti della Sezione III – Cybersecurity e sanità. Nel suo intervento Giustozzi affronterà […]
15 Mag
15:50 - 16:20
Sala conferenze “B. Ronchi”, Biblioteca Comunale di Trani
Piazzetta San Francesco 1, Trani

Conferenza GARR 2025

Discussioni sul ruolo della cybersicurezza nelle infrastrutture critiche e nella ricerca. Nell’ambito della conferenza GARR 2025, dedicata al tema “Infrastrutture digitali e transizione dell’ecosistema della ricerca”, Corrado Giustozzi interverrà nel pomeriggio di martedì 14 maggio con un intervento dal titolo “Cybercrime: stato della minaccia.”, offrendo una panoramica aggiornata sull’evoluzione delle minacce informatiche e sull’impatto del […]
14 Mag
Università degli studi di Bari Aldo Moro
Scienze politiche, Aula starace

Apulia Digital Lab – START

Generazione AI: rischi e prospettive Martedì 13 maggio 2025, presso la Fiera del Levante di Bari, torna Apulia Digital Lab – START, l’evento che mette al centro l’innovazione digitale e le sue ricadute su imprese, territori e cittadini. Alle ore 18:00, nel convegno “Generazione AI: rischi e prospettive”, interverrà Corrado Giustozzi, Senior Partner di Rexilience, […]
13 Mag
18:00
Apulia Digital Lab
Via Paolo Pinto Ingresso monumentale – Fiera del Levante

Privacy Symposium 2025: Il futuro della sicurezza informatica: AI e Machine Learning nella difesa

L’intelligenza artificiale al servizio della difesa informatica: rischi, sfide e opportunità Durante il Privacy Symposium Conference, Mauro Cicognini Senior Partner di Rexilience e Chair del panel guiderà una discussione sulle potenzialità e i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella difesa informatica. Insieme a esperti internazionali, il panel esplorerà le sfide della cybersecurity […]
12 Mag
17:45 - 18:00
Università Ca' Foscari Venezia
Ca' Foscari - Ca' Dolfin - Aula Magna

Red Hot Cyber Conference 2025

La Cybersecurity nel ❤️ d’Italia Quest’anno la Red Hot Cyber Conference 2025 sarà ospitata dal Teatro Italia di Roma, in un evento interamente dedicato alla sicurezza informatica, all’intelligenza artificiale e alle minacce emergenti nel panorama digitale. Durante le due giornate, esperti del settore, istituzioni e aziende si confronteranno su strategie avanzate di difesa, analisi delle […]
09 Mag
11:20 - 11:40
Teatro Italia - Roma
Via Bari, 18 00161 - Roma

RADIO 24 – Con ENRICO PAGLIARINI – Ricerca generativa – banche e clienti digitali – Zero Day può accadere?

la plausibilità dello scenario cyber-apocalittico di Zero Day Nella puntata del 9 maggio 2025 di “2024”, Enrico Pagliarini affronta tre temi di rilievo: la ricerca generativa nell’IA, il rapporto tra banche e clienti digitali, e la serie Netflix “Zero Day”. Proprio su quest’ultimo punto interviene Corrado Giustozzi, Senior Partner di Rexilience, che analizza quanto lo […]
09 Mag

RomeCup 2025 – Supereroi digitali

Sfide di hacking etico e formazione per una generazione cyber-consapevole Corrado Giustozzi, Senior Partner di Rexilience, parteciperà con una presentazione sulla figura dell’hacker e le sfide etiche della cybersecurity all’interno del format Supereroi digitali, promosso da Fondazione Mondo Digitale e ING Italia. L’evento coinvolge oltre 100 studenti in simulazioni pratiche e sfide di hacking etico, […]
08 Mag
09:40
Università degli Studi Roma Tre
Aula N11 (via Vito Volterra 62 - Roma)

La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

“Ma chi si credono di essere?” Nell’ultima Settimana informatica, Stefano Quintarelli ridimensiona l’hype sull’intelligenza artificiale definendola una tecnologia normale, critica l’antropomorfizzazione degli LLM e analizza il rischio di affidarsi ciecamente agli output automatici, soprattutto nella sanità. Si parla anche della causa Apple-Epic, della pressione USA contro le regole europee, della querelle su chi debba verificare […]
05 Mag
Nessun evento trovato!

Contattaci

Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri servizi, compilate il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto.