Storie di veri attacchi informatici e percorsi verso i dati

Lezioni pratiche per le PMI: difendersi dagli attacchi informatici Un evento del programma tematico Cybersecurity & Data Protection rivolto alle PMI. Tra i relatori ci sarà Mauro Cicognini, Senior Partner di Rexilience ed esperto di cybersecurity, che illustrerà esempi concreti di attacchi reali per evidenziare le principali vulnerabilità aziendali e le strategie di difesa da […]
Security Summit Verona 2024 – Streaming Edition

Un approfondimento sulla cybersecurity per le PMI italiane e il settore manifatturiero il Security Summit Streaming Edition 2024 offrirà una giornata dedicata alla cybersecurity, con focus sulle sfide e soluzioni per le PMI italiane e il settore manifatturiero. L’evento, organizzato da Clusit e Astrea, inizierà con la presentazione del Rapporto Clusit di ottobre 2024, seguito […]
Attacchi informatici alle aziende modenesi

Le minacce informatiche: analisi e prevenzione nel contesto aziendale la Camera di Commercio di Modena ospiterà un evento dedicato agli attacchi informatici subiti dalle aziende del territorio. Durante l’incontro, verranno presentati i risultati di una ricerca condotta da UniMoRe, Camera di Commercio di Modena e Clusit, alla quale hanno partecipato oltre 500 aziende della provincia. […]
Cybersecurity e compliance: il ruolo del CISO

L’evoluzione normativa e l’importanza del Chief Information Security Officer Su Data Manager Online, Alessandro Vallega esplora il ruolo centrale del Chief Information Security Officer (CISO) nella gestione della cybersecurity e della compliance aziendale. Vallega mette in evidenza come normative europee come il GDPR e la NIS2 impongano nuove sfide e responsabilità, rendendo il CISO essenziale […]
Adempimenti, scadenze e soluzioni: un dialogo sulla L. 90/2024 e sul Decreto NIS 2

Strategie e misure per le imprese e la Pubblica Amministrazione Il webinar gratuito su Zoom esplorerà le implicazioni normative e pratiche per le aziende e la Pubblica Amministrazione, con la partecipazione di esperti di cybersecurity e compliance. Tra gli speaker spicca Corrado Giustozzi, Founding Partner e Chief Strategist di Rexilience, che approfondirà gli adempimenti strategici […]
National Security Hub 2024: Sicurezza energetica e protezione delle infrastrutture strategiche

Un confronto tra esperti sulla resilienza delle infrastrutture critiche Corrado Giustozzi, Founding Partner e Chief Strategist di Rexilience, parteciperà come discussant al panel di apertura del National Security Hub 2024. L’evento si concentrerà sulle minacce globali e sulle strategie per proteggere le infrastrutture critiche ed energetiche. Giustozzi, insieme a esperti del settore come Alessandro Manfredini […]
Intelligenza Artificiale o Stupidità Reale?

Rischi e opportunità dell’IA per la cybersecurity e la resilienza operativa L’evento organizzato da AIEA presso l’Auditorium della Banca Monte dei Paschi di Siena approfondirà i temi dell’intelligenza artificiale, della cybersecurity e delle implicazioni del Digital Operational Resilience Act (DORA). Tra i relatori spicca Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e Partner di Rexilience, che contribuirà […]
NIS2: la chiave per proteggere l’industria del futuro

Protezione e resilienza informatica nell’era della direttiva NIS2 Il 7 febbraio 2024, Rexilience ha organizzato insieme a Cegeka un webinar focalizzato sull’implementazione della direttiva europea NIS2 per migliorare la resilienza informatica delle aziende. L’evento offre approfondimenti su come le organizzazioni possono adottare misure pratiche per conformarsi alla NIS2 e rafforzare la loro sicurezza informatica. Tra […]
Security Summit Milan 2025 – Cybersecurity as a Service, AI e Active Adversary – Come gestire una difesa proattiva ed efficace

Approcci avanzati per contrastare le minacce informatiche contemporanee Al Security Summit Milano 2025 questa sessione offrirà un approfondimento sulle più moderne strategie di protezione contro le minacce informatiche evolute. Mauro Cicognini, esperto di cybersecurity e membro del Comitato Scientifico Clusit, analizzerà il ruolo dell’AI e della threat intelligence nella gestione della sicurezza informatica, illustrando come […]
Security Summit Milan 2025 – AI suoi ordini? Scenari e prospettive di un futuro artificiale

L’intelligenza artificiale: opportunità, sfide e implicazioni per il futuro In questo evento del Security Summit Milano 2025 si esplorerà l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale (IA) su vari aspetti della società, dalla sicurezza informatica alla geopolitica, dalle sfide demografiche all’occupazione, fino al marketing e alla salute. La discussione si focalizzerà su come proteggersi da vulnerabilità e crisi […]