EPPO and EU Law: a Step Forward in Integration

Conferenza conclusiva del Corso di Eccellenza Jean Monnet sul ruolo della Procura Europea L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospita la conferenza conclusiva del quarto modulo del Corso di Eccellenza Jean Monnet “Steppo: a Step Forward in Integration”, focalizzata sul lavoro della Procura Europea (EPPO) come innovativa forma di cooperazione rafforzata tra gli stati. La conferenza […]
AI e Cybercrime Webinar: Minacce reali e potenziamento delle difese

Esplorando l’intelligenza artificiale nelle forze dell’ordine e nella sicurezza informatica La serie di webinar continua con una sessione su “AI e criminalità informatica – minacce reali e miglioramento della difesa”, parte della Strategia nazionale di sicurezza informatica 2022-2026. L’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Scuola Superiore di Specializzazione […]
Privacy on the Road on the Beach – Quarta edizione

Combattere la cyber-mafia: la nuova frontiera del crimine organizzato La quarta edizione di “Privacy on the Road on the Beach” vedrà la partecipazione di Corrado Giustozzi, Founding Partner & Chief Strategist di Rexilience, che parlerà della lotta alla cyber-mafia e dell’evoluzione del panorama della criminalità organizzata nell’era digitale. Questo evento fa parte di una serie […]
Attacchi informatici alle aziende: Comprendere per difendere

Un fenomeno da comprendere per difendersi da esso Questo evento si concentra sul tema critico degli attacchi informatici alle aziende, con contributi della Polizia Postale e delle Comunicazioni, di esperti del settore e del mondo accademico. Le sessioni principali comprendono aggiornamenti sullo stato dell’arte, testimonianze aziendali, ricerca accademica e obiettivi del Clusit. Mauro Cicognini, membro […]
RADIO 24 – CON ENRICO PAGLIARINI | Il problema di CrowdStrike: Un aggiornamento “buggato” manda in tilt i PC Windows di tutto il mondo

Cosa ha causato il problema che sta paralizzando il mondo? Corrado Giustozzi, noto esperto di cybersecurity, sarà intervistato su Radio 24 nella trasmissione di Enrico Pagliarini per discutere delle recenti problematiche legate al crowdstrike e ai sistemi Windows. Nel corso dell’intervista, Giustozzi approfondirà i dettagli del bug che ha colpito il software di protezione crowdstrike […]
Evoluzione digitale: Sfide e opportunità | Rome Future Week

Limiti e vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale L’Associazione Mondo Digitale presenta l’evento “Evoluzione digitale: Challenges and Opportunities”, una conferenza che esplorerà i cambiamenti tecnologici e le nuove sfide nel campo della trasformazione digitale. Tra i principali relatori, Corrado Giustozzi, Information Cybersecurity Strategist, affronterà il tema “Limiti e vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale”. Giustozzi […]
RADIO 24 – CON ENRICO PAGLIARINI | Pager e foil – Notizie dal salone nautico

L’enigma della detonazione simultanea dei cercapersone: perché preferirli agli smartphone e quali implicazioni informatiche. Cosa sappiamo, dal punto di vista informatico, della detonazione simultanea di migliaia di cercapersone in Libano e in Siria? Come funzionano questi terminali e perché sono stati scelti al posto degli smartphone? Ne parliamo con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e […]
Cyber Futures 2024| Orizzonte 2035: Scenari di sicurezza, rischi, conformità e tutela dei diritti

Una discussione sulle sfide e le opportunità della cybersecurity per un futuro più sicuro. L’evento Cyber Futures 2024, organizzato da Clusit, sarà una conferenza di riferimento sulle sfide e le opportunità future della cybersecurity. Tra i relatori principali figurano Corrado Giustozzi, Stefano Quintarelli e Alessandro Vallega, esperti di fama internazionale nel campo della sicurezza digitale. […]
Cybersicurezza: i consigli dell’esperto

l’Italia ancora vulnerabile nella protezione dei dati Nell’intervista rilasciata ad Adnkronos, Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity, mette in luce la preoccupante superficialità con cui in Italia vengono gestite credenziali di accesso e password. Giustozzi evidenzia come questa carenza rappresenti un grave rischio per la sicurezza informatica del Paese, lasciando milioni di utenti e aziende vulnerabili […]
Security Summit Verona 2024

Resilienza informatica e difesa dalle minacce emergenti Il Security Summit Verona 2024 sarà un’occasione centrale per esplorare i trend della cybersecurity, con un focus sulle sfide e le opportunità per le aziende del Triveneto. Tra i principali relatori dell’evento ci sarà Mauro Cicognini, Senior Partner di Rexilience e membro del comitato scientifico del Clusit. Cicognini […]