AI: Hype and Reality

Navigare nel panorama dell’Intelligenza Artificiale Le tecnologie di intelligenza artificiale sono un potente strumento in mano ai Cyber Criminali che utilizzano questa tecnologia per affinare, velocizzare ed ampliare su larga scala gli attacchi informatici. Mentre c’è entusiasmo tra i “BlackHat” per l’avvento di WormGPT, i “buoni” devono discutere velocemente sulla necessità impellente di trasformare i […]

Cybersecurity: Guida pratica per la tua organizzazione

Oltre alle numerose opportunità, la transizione digitale comporta anche dei rischi, tra cui le potenziali minacce di attacchi informatici.Sempre più spesso, quindi, si sente parlare di Cyber Security, forse non comprendendo appieno che proteggersi dai crimini informatici protegge dai tempi di inattività operativa e produttiva, salvaguarda la reputazione aziendale e protegge da possibili perdite finanziarie, […]

Festival della diplomazia

La sfida geopolitica dei supercomputer quantici Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2023, Corrado Giustozzi presso il Centro Studi Americani di Roma ha partecipato alla discussione su “La sfida geopolitica dei supercomputer quantici”. L’evento si è svolto in inglese, ed è stato possibile partecipare di persona o in diretta streaming.

Introduzione al Cloud. Rischi da considerare

Rischi e opportunità del cloud Il Cloud viene adottato dalle aziende in maniera crescente da molti anni, ma molte di esse devono ancora capirne l’uso migliore e i rischi che possono derivare da un utilizzo scorretto. Nel webinar tenuto da Alessandro Vallega si è definito il significato di Cloud (nelle sue diverse forme), come lo […]

Convention Nazionale CSQA Certificazioni

Lunedì 8 gennaio Corrado Giustozzi, chief strategist di Rexilience, partecipa come relatore alla Convention Nazionale CSQA Certificazioni con un intervento sul tema di attualità : “Vulnerabilità e Rischi nei sistemi IA”

IA: istruzioni per l’uso

Venerdì 8 marzo, alla Camera dei deputai si è svolto il primo incontro del ciclo Tech talk – Incontri con i protagonisti del dibattito su tecnologie e digitale organizzati nell’ambito delle attività di formazione del Polo informatico Parlamentare. Il nostro Corrado Giustozzi ha esposto le sue riflessioni sul tema “IA: istruzioni per l’uso”.

Tavolo tecnico alla Camera: AI, cybersicurezza e dati sotto la lente europea

Focus su investimenti, normative UE e interoperabilità Un importante tavolo tecnico promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, con il patrocinio del Parlamento Europeo, si terrà nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Al centro dell’incontro ci sarà l’intervento dell’On. Alessandro Giglio Vigna, che condurrà la discussione sul tema: “Interoperabilità dei dati, normative europee e investimenti […]

Intelligence repot

Nuovi vettori di attacco e modelli di business del Cybercrime Le informazioni sottratte illegalmente vengono vendute con schemi differenti al passato; i modelli di business si evolvono privilegiando le sottoscrizioni in abbonamento. Esattamente come avviene nell’economia legale! RaaS, MaaS, toolkit e servizi associati sono in frenetica evoluzione.

Legal Breakfast Bytes: Cybersecurity e compliance integrata

Impatti sull’organizzazione aziendale e le procedure operative Corrado Giustozzi CHIEF Strategist REXILIENCE giornalista e scrittore, docente di Cybersecurity nel CdL magistrale in Ingegneria dei sistemi intelligenti del Campus Bio-Medico, e nei Master di I e II livello in Cybersecurity di LUISS, Campus Bio-Medico, Link e SIOI ha partecipato all’incontro mattutino “Legal Breakfast Bytes“, con i […]

Contattaci

Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri servizi, compilate il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto.