Rafforzamento della Cybersicurezza Nazionale

Convocazione della I Commissione (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) Corrado Giustozzi è stato audito dalle Commissioni riunite I Affari Costituzionali e II Giustizia della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1717 Governo, recante disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Un approccio sinergico tra cybersecurity e protezione dei dati personali

La protezione dei dati personali non è una disciplina esclusivamente giuridica. Un approccio aperto alle diverse sfaccettature di questo mondo complesso è necessario per comprendere ed affrontare le sfide poste dal dover salvaguardare dei diritti fondamentali.
Cento anni di innovazione

Il contributo dell’Università degli Studi di Milano al tessuto socioeconomico italiano Per celebrare i 100 anni di innovazione dell’Università di Milano, Stefano Quintarelli e Marco Locatelli insieme ad Alberto Fioravanti, moderati dal prof. Gian Paolo Rossi, hanno parlato della loro esperienza: “Città Studi Valley: l’imprenditorialità digitale nata in università”.
Cybersecurity: profili giuridici e applicativi

Cittadini, imprese e amministrazioni Corrado Giustozzi, Founding Partner e Chief Strategist di Rexilience, sarà uno dei principali relatori di questo evento organizzato in collaborazione con l’Università di Bari. Si parlerà di “Attacchi informatici negli equilibri sovranazionali”, affrontando le complesse dinamiche delle minacce informatiche su scala internazionale.
Seminario Unem: Nuovi obblighi di cybersecurity nel settore dei carburanti

Affrontare le sfide della sicurezza informatica nelle infrastrutture critiche Oggi a Roma si terrà un prestigioso seminario sulla cybersecurity, aperto da Gianni Murano, presidente dell’UNEM. L’evento vedrà la partecipazione di importanti relatori, tra cui Corrado Giustozzi di Rexilience e Simonetta Sabatino di Saras. Si discuterà degli ultimi obblighi in materia di cybersicurezza e delle sfide […]
Innovation Cybersecurity Summit – 4° Edizione

Prospettive e Applicazioni per i nuovi Asset tra Cybersicurezza, Difesa Energetica e Aerospace Unitevi a Corrado Giustozzi, Senior Cyber Security Strategist, alla quarta edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit. L’evento esplorerà le ultime prospettive e applicazioni in materia di cybersicurezza, difesa energetica e aerospaziale, nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia a Roma. Il summit […]
Legal Breakfast Bytes: Cybersecurity e compliance integrata

Impatti sull’organizzazione aziendale e le procedure operative La colazione legale sulla protezione dei dati e la conformità, organizzata da Ristuccia Tufarelli, tratterà gli ultimi sviluppi delle leggi sulla protezione dei dati e sulla conformità normativa, fornendo preziosi spunti ai professionisti che hanno a che fare con i quadri legali e normativi. Corrado Giustozzi, di Rexilience, […]
Privacy Symposium 2024

Il futuro della Cybersecurity e della Compliance AI Il Privacy Symposium 2024 è un evento di primo piano incentrato sugli ultimi sviluppi in materia di protezione dei dati, cybersicurezza e conformità all’IA. Il simposio prevede oltre 140 sessioni con più di 300 relatori esperti provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere il dialogo […]
Direttiva NIS2 – I nuovi obblighi di cybersicurezza

Cybersecurity e imprese: Come adattarsi ai nuovi obblighi della direttiva NIS2 Confindustria Toscana Sud, in collaborazione con AssoServizi S.r.l., organizza un webinar dedicato alla nuova Direttiva NIS2, che introduce obblighi di cybersecurity aggiornati per le aziende. L’evento vedrà la partecipazione di Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity, che fornirà una panoramica delle novità della direttiva e […]
Come affrontare la sfida cyber per la sanità? La ricetta di Giustozzi

Cybersecurity nel settore sanitario In un recente articolo pubblicato su Formiche.net, il nostro esperto di cybersecurity Corrado Giustozzi ha affrontato le criticità legate alla sicurezza informatica nel settore sanitario. Giustozzi ha sottolineato come la crescente digitalizzazione dei servizi sanitari esponga il sistema a rischi sempre più complessi, rendendo la protezione dei dati una priorità assoluta. […]