L’evoluzione della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale

Opportunità e sfide
RADIO 24 – Con Enrico Pagliarini

IA generativa: Impatto e regole – Cybersecurity – Cloud italiano Corrado Giustozzi parteciperà alla trasmissione per parlare degli attacchi ransomware verso la Pubblica Amministrazione e le possibili misure di prevenzione.
Privacy Symposium 2025: Il futuro della sicurezza informatica: AI e Machine Learning nella difesa

L’intelligenza artificiale al servizio della difesa informatica: rischi, sfide e opportunità Durante il Privacy Symposium Conference, Mauro Cicognini Senior Partner di Rexilience e Chair del panel guiderà una discussione sulle potenzialità e i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella difesa informatica. Insieme a esperti internazionali, il panel esplorerà le sfide della cybersecurity […]
La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

“Ma chi si credono di essere?” Nell’ultima Settimana informatica, Stefano Quintarelli ridimensiona l’hype sull’intelligenza artificiale definendola una tecnologia normale, critica l’antropomorfizzazione degli LLM e analizza il rischio di affidarsi ciecamente agli output automatici, soprattutto nella sanità. Si parla anche della causa Apple-Epic, della pressione USA contro le regole europee, della querelle su chi debba verificare […]
AI: Hype and Reality

Navigare nel panorama dell’Intelligenza Artificiale Le tecnologie di intelligenza artificiale sono un potente strumento in mano ai Cyber Criminali che utilizzano questa tecnologia per affinare, velocizzare ed ampliare su larga scala gli attacchi informatici. Mentre c’è entusiasmo tra i “BlackHat” per l’avvento di WormGPT, i “buoni” devono discutere velocemente sulla necessità impellente di trasformare i […]
Insicurezza e affidabilità dell’intelligenza artificiale

Tavola rotonda “virtuale” ASSI L’Intelligenza Artificiale (AI) , con le sue applicazioni, entra nei processi di business, nelle simulazioni, nella videosorveglianza, nel mondo dello spettacolo, nella medicina, nella mobilità, nelle smart cyties etc … anche nell’industria bellica. Corrado Giustozzi, Founding Partner & Chief Strategist, Rexilience, interviene alla Tavola rotonda “virtuale” ASSI.
Formazione Forense

La professione forense nell’era dell’intelligenza artificiale.
Convegno AIE Autunno 2023

Istituto Superiore di Sanità di Roma Corrado Giustozzi interverrà alla seconda giornata del Convegno autunnale della Associazione Italiana di Epidemiologia presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Con la sua presentazione “Limiti e vulnerabilità dell’Intelligenza Artificiale”, si aprirà la sezione dedicata a “Riflessioni su Sicurezza dei dati, Etica e Digital Health: un quadro integrato”.
OPEN IA: Podcast – Il rischio dei monopolismi nella IA

Radio Svizzera Italiana Venerdì 24 novembre Corrado Giustozzi ha partecipato all trasmissione Alphaville della Radio Svizzera Italiana per discutere in diretta delle oscure vicende di OpenAI.
IA: istruzioni per l’uso

Venerdì 8 marzo, alla Camera dei deputai si è svolto il primo incontro del ciclo Tech talk – Incontri con i protagonisti del dibattito su tecnologie e digitale organizzati nell’ambito delle attività di formazione del Polo informatico Parlamentare. Il nostro Corrado Giustozzi ha esposto le sue riflessioni sul tema “IA: istruzioni per l’uso”.