Convegno AIE Autunno 2023

Istituto Superiore di Sanità di Roma Corrado Giustozzi interverrà alla seconda giornata del Convegno autunnale della Associazione Italiana di Epidemiologia presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Con la sua presentazione “Limiti e vulnerabilità dell’Intelligenza Artificiale”, si aprirà la sezione dedicata a “Riflessioni su Sicurezza dei dati, Etica e Digital Health: un quadro integrato”.

IA: istruzioni per l’uso

Venerdì 8 marzo, alla Camera dei deputai si è svolto il primo incontro del ciclo Tech talk – Incontri con i protagonisti del dibattito su tecnologie e digitale organizzati nell’ambito delle attività di formazione del Polo informatico Parlamentare. Il nostro Corrado Giustozzi ha esposto le sue riflessioni sul tema “IA: istruzioni per l’uso”.

Tavolo tecnico alla Camera: AI, cybersicurezza e dati sotto la lente europea

Focus su investimenti, normative UE e interoperabilità Un importante tavolo tecnico promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, con il patrocinio del Parlamento Europeo, si terrà nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Al centro dell’incontro ci sarà l’intervento dell’On. Alessandro Giglio Vigna, che condurrà la discussione sul tema: “Interoperabilità dei dati, normative europee e investimenti […]

AI: Come non farsi rubare il lavoro dall’algoritmo

Un caffè con il circolo L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo a un ritmo vertiginoso: l’IA sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il mondo che ci circonda.

CambierAI

Le Nuove Sfide dell’Intelligenza Artificiale Generativa L’intelligenza artificiale generativa è in continua evoluzione, con implicazioni significative per diverse discipline. In questa sessione, che chiude la seconda giornata del Security summit, in gran parte dedicata all’AI, si esplorano da diversi punti di vista (tecnologico, sociale, filosofico ed economico…) le sfide emergenti in questo ambito, analizzando le […]

AI Forum Milano: Innovazioni e sfide dell’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e innovazione tecnologica: Sinergie e sfide Durante l’AI Forum di Milano, Stefano Quintarelli parteciperà a una tavola rotonda sul tema “AI o tecnologia”. Questo incontro coinvolgerà esperti e leader del settore che discuteranno dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle organizzazioni e sul business, esplorando come questa tecnologia possa essere integrata nelle strategie aziendali per massimizzare […]

Forum PA 2024: Limiti e Vulnerabilità dell’IA

Comprendere le sfide dell’IA nella Pubblica Amministrazione Il Forum PA 2024 vedrà la partecipazione di Corrado Giustozzi, Chief Strategist di Rexilience e membro del Comitato esecutivo del Clusit, che parlerà di “Limiti e vulnerabilità dell’IA”. Questa sessione esplorerà i limiti intrinseci e i rischi potenziali associati all’intelligenza artificiale, soprattutto nel contesto della pubblica amministrazione.

VIII Open Day: Alienazione e accelerazione – Dignità dell’uomo tra carcere e intelligenza artificiale

Esplorando l’intersezione tra dignità umana, incarcerazione e intelligenza artificiale L’VIII Open Day organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) sarà incentrato sul tema “Alienazione e accelerazione: La dignità dell’uomo tra carcere e intelligenza artificiale”. L’evento affronterà questioni relative all’incarcerazione, al principio di umanità nelle sentenze e alle opportunità, agli usi e alle distorsioni dell’intelligenza artificiale […]

AI e Cybercrime Webinar: Minacce reali e potenziamento delle difese

Esplorando l’intelligenza artificiale nelle forze dell’ordine e nella sicurezza informatica La serie di webinar continua con una sessione su “AI e criminalità informatica – minacce reali e miglioramento della difesa”, parte della Strategia nazionale di sicurezza informatica 2022-2026. L’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Scuola Superiore di Specializzazione […]

Contattaci

Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri servizi, compilate il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto.