PRIVACY

LA COMUNICAZIONE DIGITALE E GLI IMPATTI SULLA PRIVACY 20 luglio ore 17.00 Corrado Giustozzi parteciperà al webinar “La comunicazione digitale e gli impatti sulla privacy”, che sarà trasmesso in diretta streaming da Officine Dati. Corrado parlerà in particolare del problema della crittografia nelle comunicazioni di massa, ossia dei difficili rapporti tra riservatezza individuale e sicurezza […]

RADIO 24 – Con Enrico Pagliarini

IA generativa: Impatto e regole – Cybersecurity – Cloud italiano Corrado Giustozzi parteciperà alla trasmissione per parlare degli attacchi ransomware verso la Pubblica Amministrazione e le possibili misure di prevenzione.

Business Continuity

Prepararsi al futuro: navigare nell’incertezza con resilienza e determinazione Affrontare temi come la Business Continuity nel mondo dell’ICT non è mai stato un compito facile: credenze, miti e standard si fondono in un mix di discussioni e interpretazioni infinite. Nel documento si trova quanto necessario per chiarire le possibili relazioni tra DR e BC, come […]

La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

“Ma chi si credono di essere?” Nell’ultima Settimana informatica, Stefano Quintarelli ridimensiona l’hype sull’intelligenza artificiale definendola una tecnologia normale, critica l’antropomorfizzazione degli LLM e analizza il rischio di affidarsi ciecamente agli output automatici, soprattutto nella sanità. Si parla anche della causa Apple-Epic, della pressione USA contro le regole europee, della querelle su chi debba verificare […]

Cybersecurity: anticipare il futuro

Come si muovono Enti e Aziende, l’efficacia del futures thinking Cosa stanno facendo le organizzazioni per difendersi in ambito cyber security? Qual è l’importanza del Future Thinking e del pensiero anticipatorio nella previsione strategica? Come conferma il Clusit, ossia l’associazione italiana per la sicurezza informatica che sarà anche ospite dell’evento, sono necessarie misure di protezione […]

L’abuso di driver vulnerabili (BYOVD)

Una tecnica sempre più diffusa e a portata di mano L’abuso di driver vulnerabili, noto come BYOVD (Bring Your Own Vulnerable Driver), si è affermato negli ultimi anni come tecnica di attacco sempre più comune ed accessibile. Questa metodologia sfrutta le eventuali vulnerabilità presenti nei driver per ottenere pieno accesso alla memoria dei sistemi ed […]

ROMA CITTA’ CAPITALE

Città Digitali Baricentro tra normative, tecnologie, cybersecurity e diritti della persona Parteciperanno: Roberto Gualtieri. Sindaco di Roma Capitale Lamberto Giannini, Prefetto di Roma Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Monica Lucarelli, Assessore alle Politiche della sicurezza … e molti altri onorevoli oratori

Cybersecurity: Guida pratica per la tua organizzazione

Oltre alle numerose opportunità, la transizione digitale comporta anche dei rischi, tra cui le potenziali minacce di attacchi informatici.Sempre più spesso, quindi, si sente parlare di Cyber Security, forse non comprendendo appieno che proteggersi dai crimini informatici protegge dai tempi di inattività operativa e produttiva, salvaguarda la reputazione aziendale e protegge da possibili perdite finanziarie, […]

Contattaci

Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri servizi, compilate il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto.