Convegno ANSA: AI, guerra e cyberwar

L’umanità aumentata dall’intelligenza artificiale La IV edizione dell’evento annuale dedicato all’AI.
Security Summit Milan 2022 – Streaming edition

Rischio di sicurezza e compliance relativo alle terze parti Parleremo di supply chain security, processi e tecnologie.
Business continuity, resilienza, sostenibilità

Quello che forse non si è detto Strumenti per l’implementazione della resilienza nelle nostre organizzazioni; approccio metodologico e certificazione dei sistemi di gestione. Oltre ai chairman Corrado Miralli, Physical & Cyber Security Manager, Saipem SpA & Chair of BCI Italy Chapter e Alessandro Manfredini, Group Security & Cyber Defence, a2a & Chair of AIPSA, coordinati […]
Più minacce e più regolamentazioni per tutti

Attacchi cibernetici gravi in crescita, soprattutto in Europa. Chi sono i responsabili? Come l’UE sta difendendo le sue infrastrutture strategiche?
Come gestire la sicurezza dell’approvvigionamento nella pratica

WEBINAR Cybersecurity e protezione dei dati Si sente sempre più spesso parlare di Supply Chain Security e le aziende e le amministrazioni pubbliche si sono rese conto che il loro grado di sicurezza dipende anche da quello dei loro fornitori. Naturalmente ci sono stati incidenti. Inoltre, ci sono sempre più obblighi di conformità che impongono […]
Prova Digitale Nel Processo Penale

Cyber Security e Privacy
La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

La penisola iberica al buio Un improvviso blackout ha lasciato al buio Spagna, Portogallo e parte della Francia meridionale. Nell’ultima puntata de “La Settimana IT”, Stefano Quintarelli analizza l’evento, ricordando il blackout italiano del 2003 e le sue cause tecniche. Si discute della fragilità delle reti elettriche iper-ottimizzate, dei potenziali rischi informatici e dell’importanza della […]
Festival della diplomazia

La sfida geopolitica dei supercomputer quantici Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2023, Corrado Giustozzi presso il Centro Studi Americani di Roma ha partecipato alla discussione su “La sfida geopolitica dei supercomputer quantici”. L’evento si è svolto in inglese, ed è stato possibile partecipare di persona o in diretta streaming.
ISPI: ISRAELE – HAMAS: Rischi Sicurezza

Impatti sulla sicurezza europea del rischio terroristico Lunedì 30 ottobre Corrado Giustozzi ha partecipato, assieme ad autorevoli esperti, all’episodio del The World This Weekdell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale dedicato ad approfondire gli impatti sulla sicurezza europea del rischio terroristico conseguente all’escalation della conflittualità fra Israele ed Hamas.
RADIO 24 – Con Enrico Pagliarini | Crittografia Omomorfa

Innovazioni tecnologiche di cybersecurity Venerdì 15 marzo Corrado Giustozzi sarà ospite di Enrico Pagliarini su Radio24 per parlare di crittografia omomorfa e delle sue applicazioni nella cybersecurity. L’episodio tratterà anche dell’approvazione dell’AI Act e delle principali notizie sull’innovazione e la tecnologia della settimana.