Healthcare Security Summit 2025

NIS2 & Lifescience: se non ora, quando? Nel contesto di un settore sanitario sempre più digitalizzato e sotto pressione, il Security Summit Healthcare 2025 propone un confronto strategico sulle implicazioni della Direttiva NIS2, che impone nuovi standard di sicurezza e compliance anche per strutture sanitarie e stakeholder tecnologici. Alessandro Vallega, membro del Comitato Direttivo di […]
EPPO and EU Law: a Step Forward in Integration

Conferenza conclusiva del Corso di Eccellenza Jean Monnet sul ruolo della Procura Europea L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospita la conferenza conclusiva del quarto modulo del Corso di Eccellenza Jean Monnet “Steppo: a Step Forward in Integration”, focalizzata sul lavoro della Procura Europea (EPPO) come innovativa forma di cooperazione rafforzata tra gli stati. La conferenza […]
AI e Cybercrime Webinar: Minacce reali e potenziamento delle difese

Esplorando l’intelligenza artificiale nelle forze dell’ordine e nella sicurezza informatica La serie di webinar continua con una sessione su “AI e criminalità informatica – minacce reali e miglioramento della difesa”, parte della Strategia nazionale di sicurezza informatica 2022-2026. L’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Scuola Superiore di Specializzazione […]
Privacy on the Road on the Beach – Quarta edizione

Combattere la cyber-mafia: la nuova frontiera del crimine organizzato La quarta edizione di “Privacy on the Road on the Beach” vedrà la partecipazione di Corrado Giustozzi, Founding Partner & Chief Strategist di Rexilience, che parlerà della lotta alla cyber-mafia e dell’evoluzione del panorama della criminalità organizzata nell’era digitale. Questo evento fa parte di una serie […]
Attacchi informatici alle aziende: Comprendere per difendere

Un fenomeno da comprendere per difendersi da esso Questo evento si concentra sul tema critico degli attacchi informatici alle aziende, con contributi della Polizia Postale e delle Comunicazioni, di esperti del settore e del mondo accademico. Le sessioni principali comprendono aggiornamenti sullo stato dell’arte, testimonianze aziendali, ricerca accademica e obiettivi del Clusit. Mauro Cicognini, membro […]
AWS Public Sector Security Day | Roma

Garantire il futuro delle tecnologie urbane e dell’energia L’11 luglio 2024, Roma ospiterà l’AWS Public Sector Security Day, un evento di primo piano incentrato sugli ultimi progressi nelle pratiche di sicurezza del cloud. L’evento, che si terrà al Grand Hotel Palace, riunirà esperti e professionisti nel campo della cybersecurity per discutere le sfide e le […]
RADIO 24 – CON ENRICO PAGLIARINI | Il problema di CrowdStrike: Un aggiornamento “buggato” manda in tilt i PC Windows di tutto il mondo

Cosa ha causato il problema che sta paralizzando il mondo? Corrado Giustozzi, noto esperto di cybersecurity, sarà intervistato su Radio 24 nella trasmissione di Enrico Pagliarini per discutere delle recenti problematiche legate al crowdstrike e ai sistemi Windows. Nel corso dell’intervista, Giustozzi approfondirà i dettagli del bug che ha colpito il software di protezione crowdstrike […]
Direttiva NIS2 – I nuovi obblighi di cybersicurezza

Cybersecurity e imprese: Come adattarsi ai nuovi obblighi della direttiva NIS2 Confindustria Toscana Sud, in collaborazione con AssoServizi S.r.l., organizza un webinar dedicato alla nuova Direttiva NIS2, che introduce obblighi di cybersecurity aggiornati per le aziende. L’evento vedrà la partecipazione di Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity, che fornirà una panoramica delle novità della direttiva e […]
NIS 2: La Vendetta | Seminario di formazione online gratuito

Come la direttiva NIS2 ridefinisce gli obblighi di cybersecurity per le aziende. L’Associazione per i diritti della privacy terrà una conferenza sulla direttiva NIS2, che introduce nuovi obblighi di cybersecurity per le aziende. Tra gli interventi principali, l’esperto di cybersecurity Corrado Giustozzi fornirà una panoramica di come la direttiva avrà un impatto sulla gestione del […]
RADIO 24 – CON ENRICO PAGLIARINI | Pager e foil – Notizie dal salone nautico

L’enigma della detonazione simultanea dei cercapersone: perché preferirli agli smartphone e quali implicazioni informatiche. Cosa sappiamo, dal punto di vista informatico, della detonazione simultanea di migliaia di cercapersone in Libano e in Siria? Come funzionano questi terminali e perché sono stati scelti al posto degli smartphone? Ne parliamo con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e […]