SEMINARIO CREST

Cyber Risk Evaluation Support Tool Il prossimo 17 luglio, alle ore 17:00, Fabrizio Cirilli terrà un webinar di presentazione del nostro software CREST per la valutazione dei rischi secondo la norma ISO/IEC 27001:2022, distribuito in modalità SaaS. Tutti i partecipanti potranno accedere gratuitamente al software CREST.

PRIVACY

LA COMUNICAZIONE DIGITALE E GLI IMPATTI SULLA PRIVACY 20 luglio ore 17.00 Corrado Giustozzi parteciperà al webinar “La comunicazione digitale e gli impatti sulla privacy”, che sarà trasmesso in diretta streaming da Officine Dati. Corrado parlerà in particolare del problema della crittografia nelle comunicazioni di massa, ossia dei difficili rapporti tra riservatezza individuale e sicurezza […]

RomeCup 2025 – Supereroi digitali

Sfide di hacking etico e formazione per una generazione cyber-consapevole Corrado Giustozzi, Senior Partner di Rexilience, parteciperà con una presentazione sulla figura dell’hacker e le sfide etiche della cybersecurity all’interno del format Supereroi digitali, promosso da Fondazione Mondo Digitale e ING Italia. L’evento coinvolge oltre 100 studenti in simulazioni pratiche e sfide di hacking etico, […]

Privacy Symposium 2025: Il futuro della sicurezza informatica: AI e Machine Learning nella difesa

L’intelligenza artificiale al servizio della difesa informatica: rischi, sfide e opportunità Durante il Privacy Symposium Conference, Mauro Cicognini Senior Partner di Rexilience e Chair del panel guiderà una discussione sulle potenzialità e i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella difesa informatica. Insieme a esperti internazionali, il panel esplorerà le sfide della cybersecurity […]

La settimana informatica – Radio Radicale – Intervista a Stefano Quintarelli

“Ma chi si credono di essere?” Nell’ultima Settimana informatica, Stefano Quintarelli ridimensiona l’hype sull’intelligenza artificiale definendola una tecnologia normale, critica l’antropomorfizzazione degli LLM e analizza il rischio di affidarsi ciecamente agli output automatici, soprattutto nella sanità. Si parla anche della causa Apple-Epic, della pressione USA contro le regole europee, della querelle su chi debba verificare […]

6 MINUTI per violare la tua infrastruttura IT

Confindustria Belluno, SCP, Margas, patrocinio di CLUSIT Un convegno che dimostrerà dal vivo cosa succede durante un attacco hacker e come i cyber criminali riescono ad entrare nelle aziende. Ma soprattutto come prevenire situazioni pericolose, limitare i rischi e predisporsi per riprendere il più rapidamente possibile l’attività d’impresa.

Seminario CREST

Cyber Risk Evaluation Support Tool Il prossimo 2 ottobre, alle ore 18.00, Fabrizio Cirilli terrà un webinar di presentazione del nostro software CREST per la valutazione dei rischi secondo la norma ISO/IEC 27001:2022, distribuito in modalità SaaS. Tutti i partecipanti potranno accedere gratuitamente al software CREST.

Seminario (ISC)2 Italy Chapter – La Business Continuity

Prepararsi al futuro: navigare nell’incertezza con resilienza e determinazione Ci vediamo il 5 ottobre per parlare di business continuity e resilienza in ambito ICT. In questo spazio parlerò anche del tool per la gestione del rischio cyber (CREST). Un’occasione per riflettere tutti insieme, su temi sempre più attuali, e chiarire la terminologia nell’ambito di attività […]

L’abuso di driver vulnerabili (BYOVD)

Una tecnica sempre più diffusa e a portata di mano L’abuso di driver vulnerabili, noto come BYOVD (Bring Your Own Vulnerable Driver), si è affermato negli ultimi anni come tecnica di attacco sempre più comune ed accessibile. Questa metodologia sfrutta le eventuali vulnerabilità presenti nei driver per ottenere pieno accesso alla memoria dei sistemi ed […]

AI: Hype and Reality

Navigare nel panorama dell’Intelligenza Artificiale Le tecnologie di intelligenza artificiale sono un potente strumento in mano ai Cyber Criminali che utilizzano questa tecnologia per affinare, velocizzare ed ampliare su larga scala gli attacchi informatici. Mentre c’è entusiasmo tra i “BlackHat” per l’avvento di WormGPT, i “buoni” devono discutere velocemente sulla necessità impellente di trasformare i […]

Contattaci

Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri servizi, compilate il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto.